Porte interne
Porte in tamburato
Le porte in tamburato sono sicuramente le più utilizzate per la loro praticità e leggerezza che le rendono adatte a ogni ambiente: sono costruite con una struttura in legno e un'anima di riempimento a nido d’ape, che rende la porta resistente ma allo stesso tempo leggera. Inoltre, possono avere diverse finiture estetiche superficiali.
Porte in listellare
Le porte in listellare sono costruite con una struttura massiccia, con essenza di pino o abete, rivestite poi da un’impiallacciatura di finitura costituita da un'essenza nobile come il rovere, il frassino, il tanganika o il noce.
Porte in legno massiccio
Le porte in legno massiccio invece vengono costruite con la stessa tecnica delle porte in listellare, ma utilizzando per la struttura il legno di un'essenza nobile; non esiste quindi necessità di rivestimenti: una porta in rovere massiccio, per esempio, è costruita interamente in rovere.
La scelta relativa all'essenza (rovere, frassino, tanganika, noce o altro) dipende quindi dal gusto estetico dell’acquirente o dall'ambientazione in un determinato contesto d'arredo. I consulenti di Rolfi Serramenti possono comunque orientare la scelta e consigliare al meglio in base alla situazione specifica, alle necessità e ai desideri espressi dal Cliente.
Porte in cristallo
Le porte in cristallo sono completamente a vetro, possono essere sia battenti che scorrevoli.
L'inserto in cristallo può essere di diverse tipologie e finiture, come ad esempio sabbiato, verniciato o satinato, anche in questo caso la scelta dipende dal gusto estetico del Cliente e dal contesto d'arredo nel quale la porta s'inserisce.